Parapetti e barriere varie industriali
Recinto area tecnica
La vasta gamma dei giunti per tubi Interclamp ha reso possibile questo recinto particolarmente complesso a protezione di un macchinario industriale.
Parapetti e protezioni di macchinario su isola sopraelevata realizzati interamente con tubi e giunti Interclamp
Recinto area tecnica
Recinzione a ridosso di parete per protezione quadri tecnici in ambiente magazzino.
Recinto area tecnica
Recinzione a ridosso di parete per protezione quadri tecnici in ambiente magazzino.
Recinto di protezione in area di lavoro officina
Protezione personale e delle attrezzature in officina realizzata con elementi tubolari e giunti Interclamp.
Recinzione area tecnica
Robusta recinzione di area tecnica con piccolo varco dotato di cancelletto (cerniere realizzare con giunti Interclamp mod. 138 e mod. 140) e cartelli di pericolo (giunto Interclamp mod. 173M).
Impianto chimico petrolifero
I parapetti tubolari delle passerelle sopraelevate dell’intero impianto sono stai realizzati con giunti galvanizzati speciali Interclamp.
Impianto chimico petrolifero
Vastità della gamma e flessibilità d’uso dei giunti Interclamp consentono la realizzazione di costruzioni anche complesse come l’insieme di camminamenti sopraelevati di questo impianto.
Recinzione per quadro tecnico esterno
Recinzione a parapetto di centralina elettrica sopraelevata esterna con corrimano di salita gradini.
Parapetto per struttura sopraelevata
Parapetto di sicurezza su piattaforma per centrale rilevamenti scientifici in ambiente marino.
Recinzione per botola
Recinzioni di protezione botole impianto trattamento acque realizzate interamente con tubi e giunti galvanizzati Interclamp.
Parapetto per struttura sopraelevata
Protezione totale di area sopraelevata in struttura tubolare costruita con giunti Interclamp e pannelli grigliati.
Recinzione area provvisoria
Parapetto tubolare perimetrale realizzato con giunti Interclamp per vasto terrazzo sopraelevato.
Parapetto per camminamento
Parapetto per camminamento sopraelevato con relative scale in magazzino industriale.
Parapetto con protezione fermapiede
Parapetto dotato di fascia fermapiede di lungo camminamento sopraelevato in impianto industriale.
Parapetto per area sopraelevata magazzino
Area di stoccaggio sopraelevata in ambito industriale dotata di parapetto perimetrale esterno realizzato con tubi e giunti Interclamp.
Parapetto ad installazione laterale
Area parcheggio sopraelevata in complesso industriale e relativa scala di accesso. Parapetti e corrimano totalmente costruiti con tubi e giunti Interclamp.
I parapetti rappresentano un presidio di primaria rilevanza fra i dispositivi di protezione collettiva (DPC) per garantire la sicurezza della persone nei luoghi di lavoro, prevenendo incidenti e infortuni con particolare attenzione a cadute in quota.Elementi costitutivi del parapetto sono: corrimano, correnti, fascia fermapiede, montanti, base di supporto montante (in piano o a parete).
Caratteristiche costruttive e modalità di applicazione dei parapetti fissi sono regolate in Italia da apposita normativa SN EN ISO 14122-3, alla quale si rimanda per ogni approfondimento, contenente:
Prescrizioni Geometriche, indicanti altezza minima del parapetto, numero minimo dei correnti e distanza massima (vuoto) fra gli stessi, altezza del fermapiede.
Prescrizioni di resistenza, secondo le forze orizzontali agenti su correnti e montati applicate rispettivamente nel punto più sfavorevole.
Il sistema di giunti per tubi Interclamp consente, con la flessibilità derivante dalla loro modularità, la realizzazione di ogni sorta parapetti, ringhiere, corrimano, balaustre, balconate e di ogni tipo di barriere di protezione nel settore industria e artigianato per camminamenti, piattaforme di lavoro, accessi a macchinari, linee di produzione, impianti e strutture varie interne od esterne.
I giunti base Interclamp utilizzati nella costruzione dei parapetti fissi più frequenti sono i modelli 101, 104, 128 per i corrimano, 116 e 119 per i correnti, 132 e 145 come supporti per i montanti. Sono previste, ovviamente, vari tipo di soluzioni per situazioni più complesse come rampe inclinate e scale. Il tutto di semplice approntamento e installazione, pertanto economicamente vantaggioso, per un risultato di comprovata qualità strutturale ed estetica.